Termoarredo Tubes: Il meglio dei radiatori di design

RADIATORI DI DESIGN E OGGETTI RISCALDANTI PER PORTARE IL CALORE IN CASA MA FACENDO ATTENZIONE ALL’ESTETICA

Soluzioni di termoarredo e radiatori design sono quel dettaglio che nelle case moderne fa la differenza. Lo sa bene Tubes Radiatori che da più di 20 anni opera nel segmento produttivo del calore rivoluzionando la tradizionale concezione del calorifero per dare spazio ad una nuova idea di oggetto riscaldante che, per di più, è anche un pezzo d’autore.

Tutto è partito con il liberare il classico termosifone dal vincolo delle valvole sperimentando la mai facile congiunzione tra tecnologia ed estetica, arrivando alla progettazione di un elemento scultoreo capace di definire lo spazio architettonico. Poi è stata la volta dell’incontro con autorevoli firme del progetto come Ludovica+Roberto Palomba il cui segno è rintracciabile nella collezione cult Elements.
Il resto è la cronaca di un successo meritato, documentato dal recente Salone del Mobile.Milano Award, ottenuto da Origami, eletto miglior prodotto/settore bagno 2016, e dalla menzione d’onore XXIV Premio Compasso d’Oro ADI ricevuta da Scaletta. E proprio da questi due prodotti partiamo per raccontare più da vicino l’arte del saper fare e la cura del dettaglio dei radiatori Tubes.
Origami, disegnato da Alberto Meda, è un radiatore plug & play che si presenta in tre versioni facilmente adattabili alle diverse stanze della casa. Il modello free-standing consente di riscaldare e delineare gli spazi come un vero e proprio separé; la versione totem si presenta come elemento monolitico e monumentale; la versione a parete – disponibile sia con modulo singolo che doppio – abbina alla funzione di calorifero quella di scaldasalviette.
Scaletta, la cui ideazione si deve a Elisa Giovannoni, è un oggetto nomade, iconico e pop che prende le distanze dalle forme tradizionali del classico calorifero. Termoarredo bagno (e non solo) dal corpo riscaldante multifunzione plug & play, non necessita di installazione e si presta a cambiare posto a seconda delle situazioni. Può essere utilizzato ovunque: come scaldasalviette nell’ambiente bagno oppure in cucina come scalda teli, in camera da letto per dare tepore agli abiti prima di indossarli o nel living per riscaldare l’ambiente nelle mezze stagioni.
Terza citazione doverosa è quella di Rift, disegnato da Ludovica + Roberto Palomba con Matteo Fiorini. Rift è un calorifero modulare e componibile i cui elementi possono essere disposti in orizzontale o in verticale, allineati, disallineati o invertiti, a formare composizioni simmetriche o asimmetriche. Ideato per soddisfare le esigenze di personalizzazione dei progettisti, e facilmente installabile, il radiatore comprende una linea di accessori – mensole incluse – che rendono questo calorifero perfetto per le zone living o notte ma anche per l’arredo bagno. Rift è disponibile nelle versioni elettrica ed idraulica.

Artesia – Collezione Azul Origami

I Neutri è una collezione di rivestimenti e pavimenti caratterizzata da pietre dai colori neutri e omogenei disponibili in molteplici finiture (Graffiti, Doghe, Flooring, Mignon, Murales, Origami1, Origami2 e Spighe). Oltre ai classici formati quadrati e rettangolari, I Neutri prevede anche il formato esagonale che arricchisce la possibilità di personalizzare pavimenti e rivestimenti. I Neutri è disponibile per le pietre Azul, Bianco Ducale, Black, Cacao, Cenere, Fango, Grafite e Quarzite Alaska.

Mirage – Collezione Hmade

Hmade è una collezione in gres porcellanato che si declina in differenti riferimenti materici quali il cottocomento, il legno, il brick e le maioliche dipinte a mano, per creare pavimenti e rivestimenti dal grande fascino. I fondi, previsti in numerosi formati e tonalità, si rivelano adatti ad ogni ambiente della casa grazie alla loro grande adattabilità e alla possibilità di essere composti e mischiati fra loro.