Roofingreen nature

DALLA RICERCA DI SOLUZIONI COSTRUTTIVE ECOSOSTENIBILI È NATA ROOFINGREEN NATURE, UN SISTEMA DI MODULI

che si assemblano tra loro permettendo di coprire superfici di qualunque dimensione. La finitura superficiale del modulo è costituita da un manto di erba sintetica solidarizzato a uno strato di materiale isolante in XPE di spessore variabile in base alla prestazione termico-acustica ricercata. Nella parte inferiore sono applicate basi di supporto con altezza regolabile da 40 a 200 mm, fissate al pannello portante in numero variabile in funzione dei sovraccarichi e dei “fuori misura”.

Roofingreen Nature, oltre a essere più conveniente di soluzioni analoghe, beneficia degli incentivi per l’efficienza energetica previsti dalla legislazione dei vari paesi. Lo strato isolante, insieme all’intercapedine tra il piano d’appoggio e la superficie, crea un perfetto isolamento termico e un assorbimento acustic ventilazione d’estate, protezione dal freddo d’inverno. E rumori attutiti, tutto l’anno. Roofingreen Nature è un sistema modulare brevettato ideale per il rivestimento e la pavimentazione di superfici esterne orizzontali. Grazie a una particolare struttura di supporto, con basi di appoggio ad altezze regolabili, consente di creare superfici sopraelevate e ventilate. I moduli Nature riqualificano tetti piani e terrazzi come nuovi luoghi di incontro e aggregazione sociale. Un piacevole manto di erba sintetica che allarga gli spazi della vita quotidiana.

I camini Focus nei luoghi più suggestivi della Terra

DI SOLITO IL CAMINO È POSIZIONATO AL CENTRO DI UN SALONE IMPORTANTE, SOSPESO O A PARETE, CHIAMATO AD ACCOGLIERE GLI AMICI INTORNO AL FUOCO. QUESTO ACCADE ANCHE PER I PRESTIGIOSI MODELLI DELLA LINEA FOCUS.

Ma l’ultimo carnet de voyage del celebre marchio di camini design mostra come questi oggetti di culto, quasi delle vere e proprie opere d’arte, abbiano iniziato a vivere di vita propria al di fuori del loro contesto abituale per abbracciare i luoghi della Terra.

Accade così di trovarsi improvvisamente immersi in uno scenario spettacolare, simbiosi perfetta tra lo spazio interiore e lo spazio esteriore. Siamo a Dovre nel cuore della Norvegia, presso il nuovo centro di osservazione renne selvatiche, immerso naturalmente nella flora e nella fauna circostante.

Lo studio di architetti Snøhetta ha realizzato questo ambiente straordinario, sospeso tra sogno e realtà, confinante con il parco nazionale di Dovrefjell-Sunndalsfjella. Lo spazio, concepito come una struttura in vetro e legno avvolgente, è un viaggio nel silenzio e nella contemplazione.

Il visitatore che imbocca l’ingresso del padiglione rimane estasiato dal fascino di questa struttura calda ed accogliente, raggomitolata su se stessa. Al centro della stanza, imponente e sospeso nel vuoto, s’inserisce in modo del tutto naturale Gyrofocus, primo esemplare al mondo di camino girevole a 360°, il più noto della gamma Focus.

Completamente diverso è invece lo scenario che si apre agli occhi del visitatore che s’imbatte per la prima volta nella visione di Nautilus. Con grande spirito d’iniziativa un’equipe di architetti di Berlino ha immaginato e realizzato un incantevole esemplare di battello-dimora galleggiante.

Al suo interno, un salone spazioso ospita la versione sospesa del modello Agorafocus, in grado di offrire allo spettatore una visione panoramica del fuoco a 360°, in perfetto equilibrio con l’elemento acqua che avvolge l’esterno del battello-dimora galleggiante.

UltraShield by Déco

ULTRASHIELD È IL NUOVO PROFILO IN LEGNO COMPOSITO PER SPAZI ESTERNI ECO-SOSTENIBILE PERCHÉ REALIZZATO CON FARINA DI LEGNO RICAVATA DA TRUCIOLI RICICLATI, CON UN IMPATTO ZERO SULLA DEFORESTAZIONE.

Alta qualità, moderna tecnologia statunitense, e massima praticità ed estetica: UltraShield by Déco è il nuovo profilo per pavimenti esterni pensato appositamente dall’azienda per risolvere qualsiasi esigenza di progettisti e utenti finali. Nato dopo oltre 5 anni di ricerca, UltraShield apporta una determinante innovazione al settore dei legni compositi: fondere la comprovata resistenza di fibre di legni duri e polietilene ad alta densità con uno scudo esterno completamente in polimero, che incapsula la doga avvolgendola in un film impermeabile e protettivo, altamente resistente a graffi, formazione di macchie e variazioni di colore nel tempo. È immune da qualsiasi tipo di aggressione esterna, naturale, ambientale o chimica ed è resistente fino a 35 anni dalla posa, senza bisogno di manutenzione.
UltraShield® è un composito in legno-plastica incapsulato: è infatti dotato di uno scudo di qualità superiore, tecnologicamente avanzato, che riveste sui 4 lati il nucleo centrale. Lo scudo e il nucleo vengono coestrusi in uno stampo a temperatura altissima, evitando in questo modo collanti o sostanze chimiche dannose per l’ambiente. Il nucleo è costituito da materiali riciclati attentamente selezionati e da fibre riciclate di legno duro e polietilene ad alta densità, che garantiscono maggiore resistenza e durabilità. Inoltre, è riciclabile al 100%. Ultrashield è disponibile nei colori marrone Teak e grigio Antique nelle dimensioni di 138 mm di larghezza e di 2200 mm di lunghezza, nello spessore di 22,5 mm.

Kreoo, bath experience

TRA FUNZIONALITÀ ED AFFASCINANTI ATMOSFERE, IL PROGETTO BAGNO DI KREOO BY DECORMARMI EVIDENZIA UNA GAMMA COMPLETA DI ACCESSORI CHE ADERISCE PERFETTAMENTE ALLE ESIGENZE DI UN UTILIZZO CONTRACT.

Il progetto bagno di Kreoo by Decormarmi è un universo di sensazioni tattili, estetiche e cromatiche che si esprime in un ricco vocabolario di materiali, forme e dettagli che abbraccia i luoghi del bagno in ogni loro sfaccettatura. Il mood fortemente materico di tutta la collezione caratterizzata dal binomio marmo-legno punta ad una seduzione prima sensoriale che fisica e riporta all’esigenza primordiale di un rinnovato rapporto con la natura e con il bello.

La famiglia dei lavabi della collezione Nabhi permette di scegliere tra più di 350 diverse combinazioni tra modelli (rotondi, quadrati, ovali, rettangolari, fazzoletto e il nuovo Loto) unici nella lavorazione per la perfezione dei sottilissimi spessori, tipologie di sostegno (cavalletti in legno naturale, console e mobili di contenimento con o senza vassoio poggia-ciotola di diverse misure) finiture e colori a catalogo senza contare che l’azienda è preparata a soddisfare ogni esigenza di personalizzazione. Il nuovo Loto, inoltre, è presentato anche nella versione free standing per un inedito utilizzo a centro stanza.

Diverse anche le possibilità di scelta per pavimenti e rivestimenti che propongono a catalogo 12 modelli e molte varietà di colori e finiture. Elegantissimi, questi pavimenti e rivestimenti si aprono ad un sorprendente ritmo di armoniche forme e, nei nuovissimi Hana reinterpretano, con un respiro fortemente contemporaneo, le caratteristiche pose dei parquet di un tempo.

Non mancano i mobili di contenimento, equilibrate variazioni modulari di piani verticali ed orizzontali in marmo-legno o interamente in marmo o in legno di larice che possono vivere autonomamente o essere utilizzati come funzionali sostegni ai lavabi. Le quattro finiture del legno sono un altro plus della collezione: ricercate, materiche e dall’effetto assolutamente naturale donano uno charme unico ad ogni oggetto. Completa il progetto un ricco album di piatti e rivestimenti per la zona doccia.

Con questo progetto a tutto tondo Kreoo offre gli strumenti adatti per spingersi ad un alto livello di personalizzazione dell’area bagno e la grande flessibilità e modularità degli elementi incontra esigenze e desideri di ogni tipo di cliente.