Inkiostro Bianco vincitore dell’Edizione 2017 di Archiproducts Design Awards

IL PRODOTTO FIBRA DI VETRO EQ.DEKOR PREMIATO NELLA CATEGORIA SUPERFICI

La giuria internazionale della seconda edizione dell’Archiproducts Design Awards (ADA), composta da membri delle 40 aziende di architettura più influenti a livello mondiale e alcuni fra i più noti fotografi nel settore del design, in collaborazione con il team ADA, ha selezionato il prodotto fibra di vetro EQ.Dekor tra oltre 600 prodotti proposti da 300 brands di fama internazionale. Il riconoscimento attesta lo sviluppo di un prodotto che combina funzionalità tecnica e innovazione, qualità ed estetica coerentemente con l’identità ed i valori di Inkiostro Bianco.

Il premio ADA ha lo scopo di individuare l’eccellenza nel design internazionale, esaltando le collaborazioni più virtuose tra brand e designer, nonché le innovazioni di prodotto e rendendo onore a quei prodotti di successo che contribuiscono a scrivere oggi nuovi capitoli della storia dell’architettura e del design.

Inkiostro Bianco desidera ringraziare Archiproducts e la commissione del premio ADA per l’opportunità offerta ed il prestigio conferito dal premio assegnato.

Berti – Pavimenti in legno intarsiato.

NATURALEZZA, ELEGANZA, ATTUALITÀ, CALORE. LA PURA ESSENZA DEL PAVIMENTO IN LEGNO PER LA TUA CASA O PER I TUOI AMBIENTI ESTERNI.

La pluriennale esperienza di Berti e il lavoro di ricerca e sviluppo del suo Ufficio Tecnico permettono di interpretare le esigenze di ogni Cliente e di trasformarle, attraverso evoluti software di progettazione, in pavimenti in legno e parquet lavorati intarsiati senza limiti di complessità. Collaborando con i designer e gli architetti più affermati, il dipartimento tecnico, grazie alla tecnologia laser, oggi è in grado di progettare e realizzare pavimenti in legno con pannelli e bordure intarsiate come anche le più originali declinazioni a parete.

Su richiesta del Cliente, i tecnici Berti garantiscono un’assistenza completa, dalla progettazione iniziale fino alla messa in opera definitiva, attuata da posatori esperti selezionati direttamente dall’azienda. Berti non si rivolge soltanto al privato, ma offre un servizio specializzato anche a Trade e Contract pubblico, proponendo soluzioni appositamente studiate nella fornitura e posa di parquet lavorati per showroom, alberghi e ristoranti. Berti ha creato una ricca e pregiata collezione di decori. Soluzioni d’autore realizzate con stili e specie legnose di tutto il mondo che sono espressione di un’eleganza senza tempo in perfetto equilibrio tra passato e contemporaneo.

Marazzi, la novità Grand Carpet a Cersaie 2017

GRANDE NOVITÀ DI MARAZZI QUEST’ANNO IN OCCASIONE DI CERSAIE 2017, È STATA PRESENTATA GRAN CARPET

Un omaggio alla tradizione del tappeto orientale firmato Antonio Citterio e Patricia Viel. Una trama appena suggerita, stampata su grande lastra, che contamina il repertorio tessile con i decori degli effimeri pavimenti Kolan, realizzati con il riso, e il Mehindi, il tatuaggio indiano temporaneo.

Il decoro antico ma non permanente, capace di rafforzare ed evocare il senso del luogo e onorare un rito di appartenenza è per noi molto coerente con lo scopo di valorizzare un materiale senza che il decoro per sè prevalga sulla materia; la scala ingigantita, la frammentazione del disegno, la versatilità della composizione geometrica delle parti che non necessariamente devono ricomporre una gura, supportano il tema di un decoro simbolico.

Il disegno si manifesta attraverso un grafismo contemporaneo per punti, retino di stampa o pixel, il linguaggio grafico si imparenta con la contemporaneità e introduce il tema della percezione visiva nella prospettiva del piano orizzontale del pavimento. Il disegno diventa percezione evanescente e mutevole secondo il punto di vista, non statico, soprattutto è intimamente integrato con i valori materici della pavimentazione.

Gran Carpet supera così il paradosso che spesso incontra il decoro nell’architettura, di essere neutro ma anche di rafforzare il carattere e l’intenzione del progetto, mantenere un tono di fondo ma essere estremamente pertinente nell’attribuire identità e riconoscibilità allo spazio.

Un eclettico concept di Diego Grandi per un inedito soffione doccia.

“L’IDEA DI LIBERTÀ DEL SOFFIONE DOCCIA CLOSER ― SPIEGA IL DESIGNER ― TRASLA NELL’OMONIMA COLLEZIONE DI RUBINETTERIA. SNODI E ROTAZIONI RIMANGONO UNA MATRICE COSTANTE DEL PROGETTO, ANDANDO A DEFINIRE UN RAPPORTO DINAMICO E DIRETTO CON L’ACQUA.”

“Domare l’acqua” in funzione di un benessere personalizzato da sperimentare ogni giorno, semplificare la quotidianità e darle nuova veste, spingersi al di là degli schemi della consuetudine, puntando al massimo comfort: questi gli obiettivi che animano con forza tutta la collezione Closer.
Diego Grandi rinnova la matrice concettuale della sua ricerca, orientata a creare prodotti in grado di reinventare la gestualità quotidiana legata all’acqua e dare forma ad un benessere facilmente fruibile e personalizzabile. Quale risultato di questo lavoro, Closer presenta un livello di comfort, praticità ed impatto estetico assolutamente fuori dal comune.
Design compatto ed essenziale, armonia delle forme in funzione di un equilibrio globale, angoli arrotondati per una presa ergonomica e semplice, snodi studiati per consentire inaspettate possibilità di rotazione nello spazio. Closer va oltre i limiti del classico miscelatore al quale doversi adattare, piuttosto è progettato per controllare e direzionare il flusso d’acqua a piacimento per portarla “dove vuoi tu”.